Buon Natale e un Grandioso 2012 sempre al Top

A
CHI
AMA
DORMIRE
MA SI SVEGLIA
SEMPRE DI BUON
UMORE A CHI SALUTA
ANCORA CON UN BACIO
A CHI SI ALLENA MOLTO E
SI DIVERTE DI PIU’ A CHI CORRE
VELOCE, SALTA E LANCIA LONTANO
A CHI ARRIVA IN RITARDO MA NON CERCA
SCUSE A CHI SPEGNE IL CELLULARE PER FARE
DUE CHIACCHIERE A CHI E’ FELICE QUANDO VINCE
UN TITOLO E A CHI E’ FELICE IL DOPPIO QUANDO FA IL
PERSONALE A CHI SI ALZA PRESTO PER FARE LE SALITE
 A CHI HA L’ENTUSIASMO DI UN BAMBINO MA I PENSIERI DI UN
CAMPIONE A CHI NON ASPETTA LE FESTE PER ESSERE
PIU’ BUONO
TANTI
AUGURI
ATLETICA 5 CERCHI


17 Dicembre MODENA - Meeting Regionale Indoor

Emmanueli Rubini Sironi Roberto Ziliani
Micky Bozzo
Marenghi Pelizzari Albertelli Ceci
Fontana Michelotti

Ultimo appuntamento agonistico per i giovani talenti blu-arancio al palazzetto indoor di Modena. Tutti impegnati nei salti: alto per le ragazze, cadette e allieve e lungo per i ragazzi e cadetti. Oro argento e bronzo per le allieve Gaia Sironi, che migliora il personale portandolo a 1.50 e con la stessa misura, ma con un paio di errori in più, sale anche Federica Roberto, mentre conferma l'1.40 m Valentina Rubini ma dimostra grandi margini di miglioramento in questa specialità. Primato personale anche per la cadetta Cecilia Emmanueli che sale fino a 1.34 m, stessa misura anche per Sara Ziliani. I lunghisti cadetti Giovanni Michelotti ed Edoardo Fontana approdano in finale di lungo cogliendo entrambi il personale con 5.39 m e 5.24 m. Qualche delusione invece dalla categoria ragazzi/e: Michele Bozzo fresco del primato sociale siglato poche settimane si ferma solo a 4.01 m, le ragazze dell'alto: Laura Marenghi, Adele Pelizzari, Alessia Albertelli e Alessia Ceci invece si accontentano di un modesto per loro 1.20 m. FOTO


11 Dicembre - Festa Celebrazione fine Anno Agonistico 2011

Nella splendida Sala Conferenze della sede CONI di Piacenza il "padrone di casa" Presidente Stefano Teragni, interviene alla festa di fine anno agonistico 2011, premiando i nostri atleti per i risultati conseguiti. Tra i tanti risultati di riguardo in campo Regionale, Nazionale e i tanti Primati Provinciali ottenuti, spicca su tutti la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Società di Prove Multiple Allieve che resterà nella storia dello Sport Piacentino. FOTO - articolo La Cronaca - articolo Libertà


3 dicembre Monticelli: 7 °Trofeo INDOOR

Uno splendido e grande gruppo di partecipanti dei nostri giovani atleti

In una splendida giornata di sport dedicata alle categorie giovanili, volano i nostri atleti sulla distanza breve e nelle staffette 5x30m. RISULTATI - FOTO


13 novembre. 2° Edizione Triathlon Sociale

Un sole meraviglioso ha scaldato per tutta la mattinata le imprese dei giovani atleti blu-arancio

In una splendida giornata di sole è andato in scena la seconda edizione del Triathlon Sociale che chiude definitivamente la stagione agonistica 2011 e come da tradizione della 5 Cerchi ci si è confrontati nelle prove multiple. Anche in questa edizione si è scesi in pista sui 60 metri ed il salto in lungo, ma è stato preferito il giavellotto rispetto il getto del peso. Questa scelta ha portato ad una classifica del tutto inaspettata privilegiando nei velocisti, nè saltatori e neppure lanciatori, ma bensì coloro che si sono riusciti ad esprimere i modo più completo. Vincitrice in campo femminile: Sara Ziliani (classe 1996 - cadetta) che ottiene: 8"10; 4.20 m; 19,95 m. per un totale di 1855. A soli 9 punti Martina Manzini (8"10; 4.79 m; 14,05 m), terza classificata la junior Elisa Caviglia che ottiene uno strabiliante 7"76 nei 60 metri, ma solo 4.14 m nel lungo e 17.64 m nel giavellotto. Grandi novità anche nella classifica maschile dove terzo chiude il cadetto detentore del primato provinciale di disco Klaudio Petonjic con 1849 punti (7"74; 4.62 m; 36.95 m); secondo sempre un'altro lanciatore, ma categoria promesse, Alessandro Daverio: 6"99, 5.10 m e 37.95 m, vincitore anche in questa specialità chi ha saputo distribuire meglio le proprie qualità: Filippo Schembari classe 1988, che fa suoi 1855 punti grazie a un ottimo 5.69 m di salto in lungo, 6"99 nei 60 metri e un ottimo 34.08 m di giavellotto. Non basta quindi l'ottimo 6"83 nei 60 m a Gianluigi Alario che rimane ai piedi del podio. RISULTATI - FOTO


6 novembre Maratona di New York

Sandro MICHELOTTI porta i nostri colori tra le vie e i parchi di New York

Atleta estremamente eclettico che durante la stagione 2011 si è prestato con eccellenti risultati alla pista: provando il salto in alto, il lungo e la staffetta 4x400 m e conquistando insieme ai compagni di scuderia la quarta piazza al Trofeo Regionale Master di Società. Ma il suo cuore batte per la strada. Solo pochi giorni fa alla mezza maratona di Cremona ha ottenuto 1h39'31. Alla maratona più conosciuta al mondo Sandro ottiene 4h23'36" ben lontano dal suo personale registrato quest'anno a Piacenza di 3h50"44, ma si sa quanto New York sia difficile per i 47mila atleti presenti. Complimenti e in bocca al lupo per tutte le prossime imprese!


7-8-9 ottobre Jesolo: Campionati Italiani Cadetti/e: Tre bellissimi sesti posti

Martina Manzini ( 12° posto) Filippo Tambresoni ( 6° posto) Edoardo Fontana (6° posto) Sara Ziliani (11° posto)

Nell'ultimo appuntamento dell'anno per la categoria Cadetti (nati nel 1997-1996) ai Campionati Italiani di Jesolo i nostri portacolori presenti erano ben quattro. Martina Manzini al primo anno di categoria si fa un pò tradire dall'emozione per una gara così importante e con un per lei modesto 10.63 m giunge dodicesima. Filippo Tambresoni classe 1996 campione regionale 2011 nei 100 ostacoli, vince la sua batteria ed in finale conquista un bellissimo sesto posto con il tempo di 14"27 con un vento contrario di 1,6 m/s. Sempre stesso piazzamento per Filippo nella staffetta 4x100 m insieme ai 3 migliori velocisti regionali (Benetti - Panini e Battistini). Edoardo Fontana classe 1996 scende molto emozionato sulla pedana del salto con l'asta faticando a valicare l'asticella alla misura d'ingresso di 3,20 m, ma una volta vinto il timore iniziale, trova le giuste rincorse e salta 3.70 m giungendo al sesto posto e stabilendo anche il nuovo Primato Provinciale. Sara Ziliani anch'essa del 1996 corre i 300 Hs in una batteria condizionata da un vorte vento contrario, ottenendo la qualificazione per la finale dal nono al sedicesimo posto, dove termina undicesima con il crono di 48"34. FOTO - articolo LIBERTA'

BRAVI RAGAZZI !!!!


7-8-9 ottobre Jesolo: Campionati Italiani Cadetti/e

Edoardo Fontana (asta 3.60 m) Martina Manzini (Triplo 11.25 m) Filippo Tambresoni (100 hs 13"94) Sara Ziliani (300 hs 47"05)

Ultimo appuntamento dell'anno per la categoria Cadetti (nati nel 1997-1996) saranno i Campionati Italiani che si svolgeranno a Jesolo questo fine settimana. I nostri portacolori che indosseranno la maglia regionale saranno ben quattro. Edoardo Fontana classe 1996 scenderà sulla pedana del salto con l'asta con i suoi 3.60 m che gli sono valsi il Primato Provinciale e la nona piazza nelle graduatorie italiane stagionali. Martina Manzini al primo anno di categoria si presenterà alla manifestazione nel salto triplo con 11.25 m quinta misura nella graduatoria italiana. Filippo Tambresoni classe 1996 campione regionale 2011 nei 100 ostacoli con 13"94 è all'undicesimo posto nelle graduatorie italiane, correrà inoltre la staffetta 4x100 m insieme ai 3 migliori velocisti regionali. Sara Ziliani anch'essa del 1996 approderà ai campionati italaini nei 300 ostacoli con il crono di 47"05 che risulta essere la 14° posizione in italia.

IN BOCCA AL LUPO!!!!


2 ottobre Cremona: Meeting Regionale dei Memorial

da sx: L.Fontana, A.Daverio, G.Alario, F.Schembari, M.Cassinari, E.Caviglia

Si chiude il sipario sulla stagione outdoor per le categorie assolute (allievi-junior-promesse-senior e master) con il lieto ritorno di un'atleta tra i migliori velocisti piacentini di sempre: Gianluigi Alario che nonostante impegni di lavoro che non gli permettono di allenarsi, la sua passione per questo sport non si affievolisce mai e con pochi allenamenti nelle gambe corre i 100 m in 11"71 e la doppia distanza in un ottimo 23"75 che dimostrano il grande talento di questo giovane atleta. Costante nei risultati Marco Cassinari corre i 100 m in 11"52 e 23"68 nei 200 metri soffiando così la maglia di primatista sociale a Filippo Schembari che chiude i 100 m in 11"96 e 24"08 nei 200 m. Ai blocchi di partenza anche il lanciatore Alessandro Daverio che ferma il crono a 12"14, mentre Leonardo Fontana nei 200 m non va oltre i 24"79. In campo femminile medaglia di bronzo per la junior Elisa Caviglia che chiude la stagione con 12"78 nei 100 m. Presenti alla manifestazione anche due allievi nel giavellotto: Pietro Daverio scaglia l'attrezzo da 700 g a 35.40 m agguantando la terza piazza, mentre Valentina Rubini appena rientrata dai campionati italiani allieve reduce di un bellissimo sesto posto nel disco scaglia il giavellotto a 30.33 m chiudendo quarta. FOTO - articolo La Cronaca


1-2 ottobre Rieti: Campionati Italiani Allievi/e: due brillanti sesti posti

da sx: Valentina Rubini, Gaia Sironi e Federica Roberto.

Si concludono con 2 brillanti sesti posti per Atletica Cinque Cerchi i Campionati Italiani Allievi/e. Il primo ottenuto da Valentina Rubini nel lancio del disco dove qualificatasi con la ventesima misura migliora il proprio primato personale di oltre 2,50 m lanciando a 33,74 ottenendo così la sesta piazza assoluta. Il secondo lo ottiene Federica Roberto nel salto triplo che con un salto di 11,65 m migliora il suo precedente Primato Provinciale. In gara nei 400 m ad ostacoli anche Gaia Sironi che ferma il cronometro a 1'15"61. FOTO

Video Valentina RUBINI Lancio del Disco 33.74 m - Video Federica ROBERTO Salto Triplo 11.65 m - articolo La Cronaca


30 settembre Monticelli: 10° Staffetta Podistica Notturna

Il folto gruppo di atleti delle categorie Esordienti (dal 2006 a 2000) e Ragazzi (1999)

L'Atletica 5 Cerchi si presenta all'annuale appuntamento di Monticelli con ben 7 staffette che hanno ben figurato tra le vie del centro storico di Monticelli. FOTO - RISULTATI


1 ottobre Cosenza: Campionati Italiani Master

Paolo Mazzocconi MM45 100 m 11"83
Luigi Roberto MM40 100 m 13"11

Ai Campionati Italiani Master di Cosenza non basta per Paolo Mazzocconi un tempo di tutto rispetto 11"83 nei 100 m MM45, a soli 5 centesimi dal suo primato personale e a soli 2 dal terzo gradino del podio e si deve accontentare del 4° posto di categoria. Mentre negli MM40 Luigi Roberto chiude in 13"11. articolo La Cronaca


25 settembre Bologna: 2 ° giornata Campionati Regionali Ragazzi-Cadetti

Nel paniere altre 3 medaglie di bronzo con Tambresoni, Manzini e Ziliani che ottiene anche il pass per gli italiani

Si sono conclusi i Campionati Regionali Individuali cadetti e ragazzi ed anche nella seconda giornata sono giunti risultati tecnici di grande rilievo con 3 medaglie di bronzo. Tanto atteso e sospirato è arrivato il pass anche per Sara Ziliani per i campionati italiani cadette nella specialità dei 300 metri ad ostacoli migliorando il suo primato sociale di oltre 8 decimi fino a 47"05 grazie ad una condotta di gara ineccepibile che le ha permesso di salire sul terzo gradino del podio. Stesso colore di medaglia anche per il neo titolato Filippo Tambresoni che ottiene 9"74 negli 80 metri piani. Martina Manzini sempre alle prese con millimetrici nulli di pedana atterra a 4.98 m sua seconda miglior misura di sempre. Con lei anche Fanny Benedetti che non va oltre i 4.04 m e all'esordio con la maglia della 5 cerchi Cecilia Emmanueli ottiene 3.85 entrambe schierate ai blocchi di partenza negli 80 metri ottengono 12"31 e 12"84. Nel salto triplo maschile enorme miglioramento sia per Edoardo Fontana che miglira il primato sociale portandolo a 11,87 m e Giovanni Michelotti oltre 50 centimetri di crescita grazie a 11.49 m, per loro quinto e ottavo posto sul podio. Per la categoria ragazzi Michele Bozzo vince la sua batteria nei 60 m in 9"21 mentre ottengono 9"64 e 9"75 Laura Marenghi e Elisa Rinaldi entrambe impegnate anche sulla pedana di lungo dove colgono 3.25 m e 3.09 m. Ora si scaldano i motori per i 4 cadetti che parteciperanno ai campionati italiani di Jesolo in programma il 7-8-9 ottobre: Filippo Tambresoni (100 ostacoli) Sara Ziliani (300 ostacoli) Martina Manzini (Salto Triplo) ed Edoardo Fontana (Salto con l'asta) FOTO


24 settembre Bologna: 1 ° giornata Campionati Regionali Ragazzi-Cadetti

Tambresoni Titolo Regionale e minimo per i campionati italiani - Manzini e Fontana Argento

La prima giornata dei Campionati Regionali riservate alle categorie cadetti e ragazzi è terminata nei migliori dei modi: Filippo Tambresoni non poteva chiedere di meglio: vince il Titolo Regionale cadetti nei 100 ostacoli ottenendo la sua miglior prestazione di sempre con 13"94 e agguanta anche il minimo per i campionati italiani il prossimo 7-8-9 ottobre a Jesolo. A piedi del podio chiude il fedele compagno Giovanni Michelotti con 15"13. Martina Manzini si regala una bellissima medaglia d'argento grazie all'ottima misura di 11.12 m nel salto triplo. Argento anche per il saltatore con l'asta Edoardo Fontana ancora alle prese con i cambi di asta che si deve accontentare di 3.30 m. Chiudono quarti Sara Ziliani nei 300 metri partita dai blocchi con troppa veemenza non trova nel finale lo spunto per chiudere meglio: per lei 44"14. Quarto sia nel disco che nel giavellotto Klaudio Petonjic che sulla pedana circolare non trova i giusti appoggi e scaglia l'attrezzo a 32.49 m., mentre nel giavellotto migliora il personale portandolo a 41,79 m. Sesta la giovane saltatrice in alto Alessia Albertelli che migliora il primato sociale ragazze portandolo a 1.31 m; stessa posizione anche per Claudio Groppi nel disco che scaglia a 26.89 m. In gara Alex Niccolai trova un 20.17 m. nel disco e 24.00 m. nel giavellotto. Per la categoria ragazze Alessia Ceci e Adele Pelizzari nel salto in alto ottengono rispettivamente 1.15 m. FOTO


18 settembre Modena: 2° giornata Campionati Regionali Allievi - Junior - Promesse.

Si incrementa il paniere con 3 Argenti: lungo Allieve, disco Allieve, 200 m Junior F; 2 Bronzi: giavellotto Allieve e getto del peso Promesse M

Ricca di ottime prestazioni anche la seconda giornata ai Campionati Regionali: Federica Roberto dopo la medaglia d'oro nel salto triplo del giorno precedente, scende in pedana sfidando le avverse condizioni atmosferiche e conquista l'argento regionale nel salto in lungo con la misura di 5.00 m. Elisa Caviglia corre con vento contrario i 200 m concludendo a 26"34 e accaparrandosi la medaglia d'argento regionale (ancora piadine). Alessandro Daverio nel getto del peso promesse sale sul terzo gradino del podio con 10.93 m. Brillanti prestazioni di Valentina Rubini che pur con una pedana scivolosa per la pioggia caduta, lancia il disco a 30,43 m conquistando la medaglia d'argento e subito dopo migliora il proprio primato personale nel giavellotto con 34,12 m salendo sul terzo gradino del podio. Quarto posto nei 400 m Hs per l'allievo Leonardo Fontana con 59"41 che migliora notevolmente il proprio primato personale a pochi centesimi dal minimo di partecipazione per i prossimi Campionati Italiani. In gara nel giavellotto l'allieva Francesca Coppolino che esordisce con un buon lancio da 18.87 m FOTO


17 settembre Modena: 1° giornata Campionati Regionali Allievi - Junior - Promesse.

Nel paniere: 1 Oro nel Triplo allieve; 1 Argento nei 100 m Junior F; e 1 Bronzo nel Disco Promesse M

La prima giornata ai Campionati Regionali non si poteva concludere in modo migliore: la super favorita Federica Roberto reduce solo la scorsa settimana del titolo italiano di prove multiple scende in pedana nella sua specialità preferita e conquista l'oro regionale nel Salto triplo con la misura di 11.29 m. Elisa Caviglia migliora di oltre un decimo il personale nei 100 m portando così il primato sociale junior a 12"64 e accaparrandosi la medaglia d'argento regionale (piadine comprese). Alessandro Daverio nel disco promesse sale sul terzo gradino del podio con 33.11 m. Finisce quinto Pietro Daverio nel giavellotto allievi da 700 g con 34.23 m. e nona piazza per lui nel disco con 28.57 m. Decima posizione per Leonardo Fontana nei 400 m allievi con il crono di 54"76. FOTO


10-11 settembre Busto Arsizio Campionato Nazionale di Società Prove Multiple Allieve : Storico 3° posto e vittoria individuale per Federica Roberto

da sx: Federica Roberto, Gaia Sironi, Valentina Rubini e la mascotte Bugo

Storico risultato per Atletica Cinque Cerchi che nella finale nazionale riservate alle otto migliori società di prove multiple categorie allieve sale sul terzo gradino del podio. Mai nessuna società piacentina in passato era riuscita nell’impresa. Le 3 protagoniste di questo fantastico risultato: Federica Roberto, Valentina Rubini e Gaia Sironi tutte del 1995 al loro primo anno della categoria si sono confrontate in 7 prove spalmate su 2 giornate: 100 ostacoli, salto in alto, getto del peso e 200 metri il sabato, mentre salto in lungo, giavellotto per concludere poi con gli 800 metri la domenica.
Federica Roberto tra le migliori saltatrici di triplo a livello nazionale, ha vinto la classifica individuale migliorando il proprio primato personale dell’eptathlon portandolo a 4080 punti (nuovo Primato Provinciale) migliorando 6 personali sulle 7 gare del weekend.
Valentina Rubini discobola e giavellottista, ha dato il meglio di sè soprattutto nei 100 metri ad ostacoli migliorando il personale di ben 8 decimi e cogliendo un ottimo 1.40 m nel salto in alto: 10° posizione individuale.
Gaia Sironi quattrocento-ostacolista, grazie al suo grandissimo cuore e spirito di squadra per due giorni ha stretto i denti per un dolore acuto causato da un piccolo infortunio e nonostante ciò è riuscita a migliorare il personale nel getto del peso e nel salto in lungo classificandosi al 15° posto permettendo così la conquista della medaglia di bronzo a squadre.
Queste 3 ragazze nonostate l’estate si sono impegnate tutti i giorni "mettendoci testa e cuore" a dimostrazione di una grande maturità e serietà. BRAVE... BRAVE.. e ancora BRAVE, GRAZIE RAGAZZE.

FOTO - video TGL 12 settembre - video TGL intervista - articolo La Cronaca - articolo "Libertà"


10 settembre III Trofeo città di Busseto: Primato Provinciale di Edoardo Fontana che sigla 3,60 m nel salto con l'asta

Al meeting regionale di Busseto si sono distinti i nostri cadetti ottenendo risultati di grande spessore tecnico. Su tutti Edoardo Fontana fa suo il primato provinciale nel salto con l'asta con l'ottima misura di 3.60 dimostrandosi in continua crescita tecnica. Martina Manzini doppio oro nei salti in estensione con 2 nuovi primati personali: nel salto in lungo atterra a 5.15 m mentre nel salto triplo migliora fino a 11.25 metri ponendosi così ai vertici della graduatoria italiana. Filippo Tambresoni a un decimo dal minimo nei 100 metri ad ostacoli in una gara corsa in completa solitudine che chiude in 13"8 ed alle sue spalle finisce con 15"2 Giovanni Michelotti. Dai lanci grandi prestazioni per Klaudio Petonijc reduce pochi giorni fa dal primato provinciale nel disco non si accontenta e scaglia il giavellotto da 600 g a 40.90 m. In continuo miglioramento anche i compagni Claudio Groppi e Alex Niccolai e Fanny Benedetti. Giornata storta per Sara Ziliani che nei 300 hs non riesce l'aggancio al minimo per i campionati italiani che tenterà di nuovo ai prossimi campionati regionali che si terranno a Bologna il 24-25 settembre. FOTO - video TGL 12 settembre


10 settembre Modena Meeting Memorial "CROTTI": volano i velocisti

Paolo Mazzocconi MM45 100 m 11"78
Marco Cassinari 100 m 11"41
 

In una calda giornata di settembre i nostri velocisti sfrecciano sulla veloce pista modenese nei 100 metri piani. Paolo Mazzocconi categoria MM45 migliora il proprio personale portandolo a 11"78, risultato che è di ottimo auspicio in vista dei prossimi campionati italiani MASTER. Marco Cassinari per la categoria seniores torna a correre come sa fare e porta il primato stagionale a 11"41. Migliora inoltre il proprio personale Filippo Schembari che corre i 100 m in 11"85. Buona prestazione per la juniores Elisa Caviglia che ferma il crono a 12"80. In gara per la prima volta sulla distanza dei 400 m ad ostacoli l'allievo Leonardo Fontana che chiude in 1' 02"38.


6 settembre Meeting di Piacenza: brillanti prestazioni dei lanciatori

Da sx: Alex Niccolai, Claudio Groppi, Alessandro Daverio, Klaudio Petonijc e Pietro Daverio in una splendida serata sulla pedana del Campus "PINO DORDONI" di Piacenza migliorano i propri personali nel lancio del disco. Su tutti il cadetto Klaudio Petonjic che con la misura di 36.01 m ottiene il nuovo Primato Provinciale categoria cedetti.


3 settembre Reggio Emilia: Meeting Nazionale "Tania Galeotti"

Elisa Caviglia vince i 200 m categoria assoluta
Filippo Tambresoni argento negli 80 m cadetti
Valentina Rubini argento nel disco allieve
Pietro Daverio 3° nel giavellotto e nel disco allievi

Subito a segno i nostri portacolori al metting nazionale di Reggio Emilia. Dopo la breve pausa estiva Elisa Caviglia conquista il primo gradino del podio nei 200 metri categoria assoluta con 26"18. Sempre nella velocità ma per la categoria cadetti Filippo Tambresoni conquista l'argento con 9"82 mentre finisce quinto con il personale Giovanni Michelotti con 10"30. Nei lanci arriva l'argento nel disco allieve con Valentina Rubini che scaglia l'attrezzo fino a 30.68 m seconda miglior misura stagionale a dimostrazione dell'ottimo stato di forma. Pietro Daverio agguanta ben due bronzi nel disco da 1.5 kg che scaglia a 26.90 m, mentre nel giavellotto ottiene la ragguardevole misura di 38.75 m. Sempre nel giavellotto ma per la categoria assoluta quarto posto per Francesco Mutti con la miglior misura stagionale di 46,32 m, mentre nel peso da 7.260 kg ottiene 10 metri netti, davanti a lui per un solo centimetro chiude Alessandro Daverio dove nel lancio del disco da 2 kg non va oltre i 32.82, mentre il tecnico Lorenzo Garganese all'ultimo lancio scaglia l'attrezzo a 36.03 m. Nei 100 metri Paolo Mazzocconi ferma il crono a 11"87 ed Elisa Caviglia finisce 5° in 12"82. Nei 200 m Marco Cassinari nei chiude in 23"88, Tiziana Bignami finisce 5° con 27"03 e Valentina Rubini ottiene 28"91.FOTO


CONQUISTATO L'ACCESSO ALLA FINALE NAZIONALE DI PROVE MULTIPLE ALLIEVE

da sx: Gaia SIRONI, Federica ROBERTO e Valentina RUBINI

video presentazione Finale Campionati Italiani di Prove Multiple allieve

Storico risultato per Atletica Cinque Cerchi che centra la finale nazionale riservate alle otto migliori società di prove multiple categorie allieve. Mai nessuna società piacentina in passato era riuscita nell’impresa. L’Atletica 5 Cerchi si presenterà ai blocchi di partenza il 10 e 11 settembre a Busto Arsizio come quarta società in ordine di punteggio con 10537 punti a soli 200 punti da un papabile podio italiano. Le 3 protagoniste saranno Federica Roberto, Valentina Rubini e Gaia Sironi tutte del 1995 al primo anno della categoria che si confronteranno in 7 prove spalmate su 2 giornate: 100 ostacoli, salto in alto, getto del peso e 200 metri il sabato, mentre salto in lungo, giavellotto per concludere poi con gli 800 metri la domenica.
Federica Roberto triplista come specialità individuale, ma sempre votata alle prove multiple si è distinta in questi anni per il lungo palmares che vanno dai primati provinciali ai titoli regionali alle medaglie agli italiani. Ha un personale dell’eptathlon di 3960 punti grazie al quale ha ottenuto la 7° piazza ai recenti campionati italiani allieve svoltisi a Bressanone i suo parziali sono: 15”60/1.45/7.25/26”91/5.19/22.19/2’36”10. Cercherà a Busto Arsizio di superare la quota di 4000 punti, ma di agguantare anche il podio individuale.
Valentina Rubini discobola e giavellottista come specialità individuale, ha sempre trovato spazio anche nelle prove multiple suo il bronzo regionale individuale da cadetta e i 2 titoli a squadre. Ha un personale di 3385 ottenendo il minimo per la partecipazioni ai campionati italiani individuali di Bressanone. Questi i suo parziali: 18”30/1.35/7.86/28”80/4.82/30.75/2’45”96.
Gaia Sironi quattrocento-ostacolista come specialità individuale, è tornata dopo 2 anni di quasi inattività e c’è tornata alla grande cogliendo titoli regionali nei giro di pista con e senza ostacoli, si è guadagnata una convocazione in rappresentativa regionale indoor ed insieme alle compagne ha vinto il titolo regionale a squadre di Eptathlon. Così i suoi parziali: 16”41/1.35/6.44/28”20/4.15/15.20 2’36”80.
Si dice sempre che il lavoro paga e queste 3 ragazze nonostate l’estate si stanno impegnando tutti i giorni avendo la forza di dire agli amici: “io non posso perché ho allenamento” per onorare al meglio la finale nazionale e a sedici anni è dimostrazione di una grande maturità e serietà. articolo "Libertà"


15 luglio Vercelli: 1° Meeting preserale Pgs Decathlon

Edoardo Fontana in azione

Edoardo Fontana classe 1996 secondo anno cadetto stacca il biglietto per i campionati italiani che si terranno dal 7 al 9 ottobre a Jesolo nel salto con l'asta. In una serata disturbata da improvvise raffiche di vento Edoardo riesce a salire fino a 3.30 metri misura che gli regala il bronzo, migliorando anche il primato sociale. In gara anche Matteo Pagani categoria MM35 che si deve accontentare di 2.80 metri. VIDEO salto con l'asta 3.30 m - articolo "La Cronaca" - articolo "Libertà"


13 luglio Alessandria: 2° Meeting Regionale serale

Filippo Schembari in azione

Alla seconda serata regionale di Alessandria hanno preso parte numerosi atleti blu arancio confermandosi in ottima forma. Filippo Schembari classe 1988 abbatte il muro dei 24" secondi nei 200 m scolpendo il proprio nome nella storia della società con il nuovo primato sociale di 23"79. Alle sue spalle, ma primo anno allievo migliora il primato anche Leonardo Fontana con il crono di 24"77. Sara Ziliani si cimenta nei 300 metri piani categoria cadette giungendo al traguardo seconda con l'ottimo crono di 43"65. L'allieva Valentina Rubini sale sul terzo gradino del podio nel giavellotto con 32.12. Anche il tecnico Lorenzo Garganese scende in pedana nel disco cogliendo il bronzo con l'ottima misura di 36.57 m.


9 luglio Modena: 2° fase CDS assoluti

Paolo Mazzocconi MM45 100 m 11"81
Marco Cassinari 100 m 11"52
Luigi Roberto MM40 100 m 12"58

Nel caldo torrido di luglio i nostri velocisti sfrecciano sulla veloce pista modenese nei 100 metri piani. Paolo Mazzocconi categoria MM45 abbatte a picconate il muro dei 12": con vento nullo coglie uno straordinario 11"81 che lo porta ai vertici delle graduatorie nazionali di categoria. Marco Cassinari per la categoria seniores torna a brillare nella sua specialità correndo in 11"52 nonostante gli enormi impegni di lavoro. Gigi Roberto per la categoria MM40 sigla nuovamente il personale portandolo a 12"58.


29 giugno Alessandria: Meeting Regionale

Da sx: Federica Roberto, Giulia Pasini, Valentina Rubini, Leonardo Fontana

Un brutto temporale ha portato freddo e vento, ma non ha impedito ai nostri atleti di esprimersi al meglio. Federica Roberto corre con -1.2 di vento contrario i 100 m in 13"50 mentre balza fino a 5.02 metri nel salto in lungo. Giulia Pasini conquista la seconda piazza assoluta nei 400 metri con 1'00"90, Valentina Rubini su una pedana scivolossissima riesce a piazzare comunque un ottimo 29.95 m nel lancio del disco. Leonardo Fontana nei 400 m chiude con il nuovo personale di 53"86. FOTO


Carpi 26 giugno: Campionati Regionali di Società Prove Multiple Cadetti/e

CAMPIONI REGIONALI A SQUADRE CADETTI

da sx: Edoardo Fontana, Klaudio Petonijc, Giovanni Michelotti e Filippo Tambresoni

Non c'è il due senza il tre... dopo le cadette nel 2010 e dopo le allieve nel 2011 nell'Eptathlon anche la squadra Cadetti si incorona campione regionale di società per la stagione 2011. 4 amici, 4 talenti e 4 studenti modello ed ora a fare poker d'assi anche il titolo regionale. Filippo Tambresoni ha guidato la carica blu-arancio giungendo secondo nella classifica individuale migliorando nel lungo con 5.55 m, nel salto in alto che con Edoardo Fontana sale fino a 1.66 m e 14"61 nei 100 hs chiudendo i 1000 m con 3'07"74 per un totale di 2890 punti. Quarto con il nuovo personale di 2668 punti Edoardo Fontana che nel giavellotto migliora scagliando l'attrezzo a 38.46 m e 15"94 nei 100 hs.Ottavo chiude Klaudio Petonijc con 2524 punti e ben 5 personali migliorati 16"11 nei 100 hs, 5.23 nel lungo, 35.62 m nel giavellotto. Il "piccolo" Giovanni Michelotti classe 1997 atterra a 5.38 m nel lungo, scaglia il giavellotto a 24.67 m e agguanta un ottimo 1.50 m nell'alto nei 100 hs in 15"40 e chiude i 1000 m in 3'26"34. Le cadette non vanno oltre la quinta piazza, con Sara Ziliani che migliora nel lungo atterrando a 4.41 m e chiude con 3130 punti, Fanny Benedetti ottiene 15.40 m nel giavellotto mentre Martina Manzini chiude gli 80 ostacoli in 13"31. FOTO - articolo "La Cronaca" - articolo "Libertà"


Bressanone 17-18-19 giugno: Campionati Italiani Junior e Eptathlon Allieve

Valentina 3342 punti 38° - Federica 3960 punti SETTIMA
Elisa Caviglia 200 m junior 25"77
Il gruppo delle atlete Emiliane ai Campionati Italiani di Eptathlon: l'Atletica 5 Cerchi unica società presente con 2 atlete

In contemporanea con i Campionati Italiani juniores e promesse, alla "Raiffeisen Arena" di Bressanone è andata in scena anche la rassegna tricolore di prove multiple allieve. L'ASD Atletica 5 Cerchi unica società emiliana presente con ben due atlete, schiera Federica Roberto che chiude settima su un lotto agguerritissimo di 41 corcorrenti e lo fa nel migliore dei modi: sigla il nuovo primato provinciale allieve con 3960 punti e quinta miglior prestazione all-time regionale. Migliora nei 100 hs, nel peso e nel giavellotto. Con lei anche Valentina Rubini che chiude la lunga maratona di gare 38° con 3342 punti. Unica junior piacentina presente ai campionati italiani indossa i colori blu-arancio: Elisa Caviglia sul mezzo giro di pista si ferma in batteria con il crono di 25"77. FOTO


12 giugno Fidenza: Trofeo Nazionale "Ceresini"

Filippo Tambresoni 100 m Hs nuovo PB 14"15
Martina Manzini 80 m Hs 13"08

A Fidenza si è svolta la 24ª edizione del Trofeo Ernesto Ceresini, incontro per rappresentative regionali cadetti, la manifestazione su pista di questa categoria più importante a livello nazionale dopo i Campionati Italiani in programma a fine stagione. A rappresentare l'Emilia Romagna anche due nostri cadetti entrambi convocati negli ostacoli: Filippo Tambresoni e Martina Manzini.articolo "Libertà"


11 giugno Desenzano: Trofeo "Forrest Gump "

Da sx: Klaudio Petonijc, Giovanni Michelotti, Fanny Benedetti, Martina Manzini, Alex Niccolai, Edoardo Fontana

Nella splendida cornice del campo di Desenzano a valle di un grosso temporale, il sole scalda gli animi dei nostri cadetti che migliorano i propri primati personali: Klaudio Petonijc lancia il giavellotto a 35,41 m, Giovanni Michelotti corre i 100 Hs in 15"32 e scaglia il giavellotto da 600 gr. a 22,41 m, Fanny Benedetti con balzi da gigante migliora i personali rispettivamente negli 80 hs con 16"02 e nel salto il lingo con 4.28 m, Martina Manzini aggiunge altri centimetri al suo PB atterrando nel salto in lungo a 4,97 m e cogliendo la piazza d'onore, Alex Niccolai ottiene il suo PB nel giavellotto con 23.14 m, ed Edoardo Fontana chiude i 100 hs in 17"10 e scaglia il giavellotto a 35,60 m . FOTO - articolo "Libertà"


9 giugno Modena: Meeting Regionale "Memorial Goldoni-Benetti"

Elisa Caviglia nuovo PB m 200 25"49
Federica Roberto Triplo 11.60 m
Valentina Rubini nuovo PB m 200 28"30

Il meeting regionale di Modena si è chiuso per i nostri colori sotto il segno delle donne. Elisa Caviglia vince i 200 metri categoria junior davanti alle migliori atlete emiliane della specialità e sigla il nuovo primato sociale con 25"49. Federica Roberto scende sulla pedana a lei più cara e conferma l'ottimo stato di forma con la misura di 11.60 m nel salto triplo ed anche per lei medaglia d'oro categoria allieve. Valentina Rubini nei 200 m abbassa il personal best di mezzo secondo chiudendo in 28"30. Le tre performance sono di buon auspicio per accompagnare le ragazze ai prossimi campionati italiani che si terranno il 17-18-19 giugno a Bressanone dove le allieve Federica Roberto e Valentina Rubini saranno impegnate nell'Eptathlon (7 gare: 100 ostacoli, alto, peso, 200 m, lungo, giavellotto, 800 m) mentre Elisa Caviglia scenderà in pista nei 200 metri con le migliori specialiste juniores. articolo "Libertà"


8 Giugno: Meeting Regionale di Busseto "Trofeo Belletti - Fedeli"

Ancora una volta i nostri cadetti trionfano continuando a mietere podi e soprattutto primati personali. Due ori se li accaparra Filippo Tambresoni che sale sul primo gradino del podio al debutto negli 80 metri con 9"76 e nel salto in lungo dove atterra a 5.31m. Alle sue spalle in entrambe le specialità il compagno più giovane di un anno Giovanni Michelotti per lui 10"35 e 5.25 m. Argento e bronzo lo conquista Klaudio Petonjic con 12.12 m nel peso e 5.06 m nel salto in lungo. Anche Martina Manzini conquista un argento nel salto in lungo con 4.79 m e un bronzo negli 80 m con il nuovo PB di 10"81. Edoardo Fontana chiude terzo nel getto del peso con 10.67 m mentre nel lungo non va oltre i 4.83 m. All'esordio nelle gare di velocità Alex Niccolai giunge 4° negli 80 m con 11"89 e nel peso migliora fino a 7.97 m. Sara Ziliani bronzo nei 1000 m con il personale di 3'31"40, mentre nel lungo atterra a 4.18m. Fanny Benedetti migliora il primato personale nel salto in lungo grazie a 3.99 m e giunge sul traguardo 5° negli 80 metri con 12"00. Unici 2 allievi presenti Valentina Rubini coglie l'argento sotto il diluvio con 31.55 m nel giavellotto, mentre Leonardo Fontana corre i 200 m in 24"89. FOTO - articolo "Libertà"

 


4-5 giugno Bologna: Campionati Regionali Individuali e di Società Master

Conquistati 15 Titoli Regionali!!

Paolo Mazzocconi 3 Titoli:100 - 200 - 4x100 m
Garganese e Mazzocconi nella 4x100 m
4x400 MM40 da sx: F.Niccolai, G.Benedetti, E.Manzini, S.Michelotti
Lorenzo Garganese 3 Titoli: Disco - Peso - 4x100 m

Tiziana Bignami 3 Titoli

Francesco Mutti 2 Titoli MM35: Giavellotto e Peso

Due giorni intensi, ventosi e un po' bagnati che portano nel paniere ben 15 titoli regionali. Risultato di spicco Paolo Mazzocconi cat MM45 che nei 100 m corre in 12"01 e nei 200 con oltre 4 metri di vento contrario corre in 25"72. Volano le due staffette MM40: la 4x100 m ottiene un'ottimo crono di 47"93 confermando la leadership nella graduatoria italiana grazie a L.Roberto - G.Benedetti - L.Garganese P.Mazzocconi, mentre la staffetta del miglio ottiene 4'10"98 composta da: E.Manzini - S.Michelotti - G.Benedetti - F.Niccolai tutti alla prima esperienza nella 4x400 m. Nei lanci ottime prestazioni per Francesco Mutti cat MM35 nel giavellotto con 43.49 m e nel peso con 10,59 nella stessa specialità, ma cat MM40 Lorenzo Garganese scaglia l'attrezzo di 7.26 kg a 10.09 m ed il disco a 34.70 m. In campo femminile Tiziana Bignami cat. MF35 fa suoi i titoli regionali della velocità (100 - 200 -400), Cinzia Selva si aggiudica il titolo nel salto in lungo mentre Daniela Marazzoli vince nel lancio del disco. FOTO - articolo "Libertà"


1-2 giugno Parma: Campionati Regionali Assoluti

Federica Roberto bronzo nel salto triplo e Valentina Rubini bronzo nel getto del peso

Parma: Federica Roberto ottiene nel triplo il primato personale outdoor con 11.62 m e corre i 200 m in 27"07, Valentina Rubini 8.13 m nel getto del peso e corre i 100 m in 13"81, Elisa Caviglia corre anch'essa i 100 m in 12"80, come Francesca Coppolino in 15"59. Nelle categorie maschili primato personale per Filippo Schembari nei 100 m con 11"99 e buon risultato per Marco Cassinari sempre nei 100 m con 11"66. FOTO

 


30 maggio: Campionati Sociali di Prove Multiple Esordienti e Ragazzi

La squadra completa che ha preso parte ai Campionati Sociali di Fine corso

Per salutare la fine dei Centri avviamento sono andati in scena per la prima volta nella storia della nostra giovane società i Campionati Sociali di Prove Multiple dedicati esclusivamente alle categorie Esordienti (dal 2006 ai 2000) e categorie Ragazzi (1998-1999). Tutti gli atleti si sono affrontati in diverse specialità: dalla velocità ai salti, ai lanci per concludere tutti con la prova di resistenza. Premiati tutti i partecipanti mentre gli 8 Campioni Sociali 2011 sono stati omaggiati di una coppa. Dopo gli sforzi profusi tutti gli atleti si sono pienamente rifocillati grazie alle torte gentilmente preparate dalle nostre splendide mamme! FOTO

Classifiche ESOrdienti C - Classifiche ESOrdienti B - Classifiche ESOrdienti A - Classifiche RAGAZZI-E


28 maggio Reggiolo: Campionati Regionali di Società Cadetti-e

Indossano la medaglia d'argento regionale Filippo Tambresoni (100 Hs) e Klaudio Petonjic (Disco)

Klaudio Petonjic - Martina Manzini - Filippo Tambresoni

Klaudio Petonjic sale sul secondo gradino del podio nel lancio del disco incappando in una giornata "storta" accompagnata da diversi nulli di settore che non regalano al giovane blu-arancio più di 26.70 m. Stesso colore di medaglia se lo mette al collo il coetaneo Filippo Tambresoni che nei 100 ostacoli corre in 14"31 abbassando nuovamente il suo primato sociale di oltre 2 decimi. Martina Manzini si deve accontentare di un modesto 13"98 negli 80 ostacoli causato da una lunga settimana trascorsa a Roma per i Campionati Italiani studenteschi dove nella stessa specialità ha chiuso in 13"10 ottenendo la sesta piazza assoluta. FOTO


22/5 Castelnuovo Monti: Camp. Reg. Indiv. Prove Multiple Cadetti e Trofeo Reg. Master

4° Filippo Tambresoni, Edoardo Fontana 5° e Sara Ziliani 6° - 3° la Squadra Master femminile e 4° gli uomini

Nella bellissima cornice del campo di Castelnuovo Monti sono andati in scena i campionati regionali individuali di prove multiple cadetti/e e i giovani blu arancio hanno dato il meglio di sè. Su tutti Filippo Tambresoni che alla 5° prova (1000 m) soffia il quarto posto al compagno Edoardo Fontana sfoderando un ottino crono di 3'02"91 arrivando terzo, ma Filippo nei 100 Hs sorprende tutti vincendo in 14"55 e nell'alto si ferma a 1.55 come nel lungo dove non va oltre i 5.18 m, per lui nel giavellotto solo 20.28 m per un totale di 2718 punti. Chi fa meglio nel giavellotto è proprio Edoardo Fontana con 36.94 m, ma nel salto in alto da sfoggio di una tecnica sopraffina salendo fino a 1.63 m. Per lui anche il personale nel lungo con 4.97 m per un totale di 2713 punti. In gara anche Giovanni Michelotti che dopo un buon avvio nei 100 hs con 14"97 e la terza piazza assoluta, affonda nel lungo non trovando mai la pedana: 12° e 1990 punti. Per il settore femminile chi fa meglio di tutte è Sara Ziliani sesta con 3187 punti e 5 personali: 80 hs 13.36, lungo 4.38, alto 1.40 m, 600 1'47"05 e 183 punti in più sul totale. Chiudono 13° e 17° Martina Manzini e Fanny Benedetti entrambe con il personale nel lungo di 4.92 e 3.98 m. In concomitanza si è svolta anche la seconda fase del Trofeo regionale Master, grande successo per la squadra femminile che sale sul terzo gradino del podio regionale grazie ad Antonia Ferrari, Cinzia Selva, Daniela Marazzoli, Simona Ratti e Tiziana Bignami, mentre la squadra maschile chiude quarta con Uberto Fontana, Emilio Manzini, Sandro Michelotti, Lorenzo Garganese, Giuseppe Benedetti, Francesco Niccolai, Francesco Mutti, Paolo Mazzocconi, Matteo Pagani e Luigi Roberto. FOTO

RISULT. Pentathlon Cadetti/e - RISUL. individuali Master - RISUL.Trofeo Regionale MASTER classifica di Società - articolo "Libertà"


22 maggio Piacenza: Campionati Regionali di Società cat. Allievi/e

Tre Allieve = Tre Gioielli: 4 ORI e 2 ARGENTI!!!

Gaia Sironi - Federica Roberto - Valentina Rubini

Si sono conclusi i Campionati regionali di Società nel migliore dei modi per il nostro sodalizio: nel paniere 4 ori e 2 argenti molto meglio di tante squadre regionali più grandi e blasonate. Gaia Sironi guadagna ben 2 medaglie d'oro sul giro di pista con e senza ostacoli. Federica Roberto nel salto triplo sempre vincente nella specialità a lei più cara, ma capace di guadagnarsi anche il biglietto per i campionati italiani anche nei 200 metri dietro solo a Raffaella Lukudo con l'ottimo crono di 26"35. Valentina Rubini vince e convince nel giavellotto da 600 g che scaglia fino a 34.08 metri migliorando di oltre 3 metri in un colpo solo. Sua anche la medaglia d'argento nel disco confermandosi costantemente sopra i 30 metri. BRAVE!


21 maggio Parma: Trofeo COOP

Martina Manzini agguanta il minimo per gli italiani categoria cadette

Al consueto trofeo Coop svoltosi al campo scuola "Lauro Grossi" di Parma migliora il personale nel disco Alex Niccolai (in foto da sx) con 18.06 m e successivamente nel peso si ferma a 7.15 m. Martina Manzini vince la medaglia d'oro con la misura di 11.15 m nel salto triplo ponendosi tra le migliori atlete italiane di categoria. Klaudio Petonjic agguanta il secondo gradino del podio nel lancio del disco con 31.88 m e vince la medaglia d'oro nel getto del peso com 12.04 m. FOTO PARMA


21-22 maggio Piacenza: Campionati di Società Regionali cat. Allievi/e

4 medaglie d'oro e 2 d'argento per Gaia Sironi Federica Roberto e Valentina Rubini

Da sx in alto: Gaia Sironi vince due medaglie d'oro nei 400 m con il tempo di 1'02"38 e nei 400 Hs con il tempo di 1'08"31, Federica Roberto sale sul gradino più alto del podio nel salto triplo con 11.40 m con vento contrario di 1.8 m/s e seconda nei 200m con il nuovo primato personale di 26"35 conquistando un nuovo minimo per i Campionati Italiani anche in questa specialità, Roman Axionov migliora il personale nel salto triplo portandolo a 12.16 m e giungendo al quarto posto, Leonardo Fontana corre i 100 m in 12"24 e salta nel triplo 11.51 m, Francesca Coppolino corre i 100 m in 15"82, Valentina Rubini medaglia d'argento nel lancio del disco con 30.44 m e medaglia d'oro con il nuovo primato personale nel giavellotto con la misura di 34.08 m. FOTO PIACENZA


18 maggio Brescia: Campionati Provinciali Assoluti Bresciani

Si spalancano le porte per gli Italiani di Bressanone e Rieti per: Rubini, Caviglia e Sironi

Al campo sportivo "A.Calvesi" di Brescia le nostre 3 giovani portacolori hanno agguantato il minimo per accedere ai campionati italiani. In foto da sinistra l'allieva Valentina Rubini nel lancio del disco da 1 kg migliora di oltre mezzo metro il personale portandolo a 31.12 m, Elisa Caviglia categoria junior abbatte il muro dei 26" e corre un ottimo 200 metri in 25"88, mentre Gaia Sironi impegnata per la prima volta sul giro di pista con barriere sigla un meraviglioso 1'07"64 che la pone tra le migliori specialiste italiane categoria allieve. RISULTATI


14 maggio Piacenza: Campionato Provinciale Individuale di Prove Multiple

Campioni Provinciali 2011 Categoria Cadetti/e: Filippo Tambresoni e Sara Ziliani

Il gruppo degli atleti cadetti/e partecipanti al Pentathlon da sx: Klaudio Petonjic 5°posto con 1929 punti, Edoardo Fontana medaglia d'argento con 2432 punti, Sara Ziliani medaglia d'oro e 3005 punti, 4° piazza per Fanny Benedetti con 1809 p., Martina Manzini medaglia di bronzo con 1901 p., Filippo Tambresoni medaglia d'oro e nuovo primato sociale con 2589 punti, Giovanni Michelotti 3° posto con 2040 p. e Alex Niccolai lancia il giavellotto vicino al proprio primato personale.

FOTO PIACENZA - RISULTATI - articolo "Libertà"

Brillanti prestazione delle atlete categotia Ragazze nel Tetrathlon da sx: Alessia Albertelli, Adele Pelizzari, Elisa Rinaldi, Laura Marenghi, nella categoria Ragazzi medaglia d'argento per Lorenzo Tagliaferri nelTetrathlon B.FOTO PIACENZA - RISULTATI


10 maggio Comacchio: Finale Regionale Giochi Studenteschi 1° grado

Martina Manzini Vince e conquista la Finale di Roma

Martina MANZINI in azione nel salto triplo

Si è svolta oggi a Comacchio la Finale Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi per gli studenti delle scuole di 1° grado (categoria cadetti) e Martina Manzini coglie l'oro più bello della sua carriera perchè oltre la medaglia vinta si è aperta la porta per lei della finale nazionale che si svolgerà a Roma dal 24 al 26 maggio. Martina ottiene negli 80 metri ad ostacoli (76 cm) 12"80 seconda miglior prestazione sociale all-time.


10 maggio Modena: Riunione Provinciale Giovanile

1 oro un bronzo e 3 primati sociali abbattuti

Sara ZILIANI - Marcello RINALDI - Klaudio PETONJIC - Alex NICCOLAI

Categoria Cadetti/e: Piazza d'onore per Sara Ziliani, solo domenica aveva abbattuto il muro dei 49"0, ma a non si è accontentata e 2 giorni dopo nei 300 m ad ostacoli migliora il suo primato sociale portandolo a 47"9. Grandi soddisfazioni anche dal gruppo lanci: Marcello Rinaldi nel disco da 1,5 kg non trova la giusta concentrazione e ottiene 12.12, 7.29 nel getto del peso. terza piazza per Klaudio Petonjic che migliora entrambi i primati sociali: nel disco 32.22 m e 10.48 m nel peso. Alex Niccolai migliora il personale scagliando il disco a 18.63 m e 7.23 m nel peso. FOTO MODENA


7 - 8 maggio Modena: Campionati Regionali di Società Allieve

Due ori nei salti e un argento e un bronzo nei lanci

Valentina RUBINI - Gaia SIRONI - Federica ROBERTO

Da sx Valentina Rubini ottiene il secondo posto nel lancio del disco con 30.20 m e il terzo nel lancio del giavellotto con 30.52 m entrambe misure vicine ai propri personali ed oltre i minimi per i Campionati Italiani, Gaia Sironi corre i 100 M Hs in 16"51 e nei 400 m vince solitaria la propria batteria in 1'01"48 a soli 4 centesimi dal minimo per i Campionati Italiani Allieve, Federica Roberto conferma la propria leadership regionale nel salto triplo conquistando la medaglia d'oro con 11.51 m e nel salto in lungo con 5.10 m.

FOTO MODENA

8° maggio Parma: Meeting Giovanile

Martina MANZINI - Sara ZILIANI

Da sx Martina Manzini all'esordio nel salto triplo outdor sbaraglia le avversarie con un ottimo 10.78 m conquistando la medaglia d'oro, Sara Ziliani migliora il proprio primato personale nei 300 m Hs con il tempo di 48"8 salendo al secondo posto sul podio.

FOTO PARMA

7 maggio Bologna: Meeting Interfacoltà Assoluto

Due argenti per Elisa Caviglia

Elisa CAVIGLIA - Martina GAZZOLA - Marco CASSINARI

Da sx Elisa Caviglia ferma il crono a 12"81 nei 100 m e nei 200 m migliora il proprio personale portandolo a 26"03, Martina Gazzola riconferma il tempo di 15"43 sui 100 m già ottenuto a Modena nel Trofeo Liberazione, Marco Cassinari corre i 100 m in 11"77 e i 200 m in 24"65.


1° maggio Modena: Campionati Regionali di Società di Prove Multiple Allieve

CAMPIONESSE REGIONALI 2011

Gaia SIRONI - Federica ROBERTO - Valentina RUBINI

Due intense giornate di gare in cui le nostre Allieve conquistano il Titolo Regionale a squadre con 10419 punti, confermando quello vinto nel 2010 nella categoria cadette. Argento individuale e Primato Provinciale per Federica Roberto che totalizza ben 3852 punti grazie a due splendide prove che le regalano anche il minimo per i Campionati Italiani nei 100 Hs con 15"91 ed il salto in lungo con 5.21 m. Sesto posto individuale con 3385 punti per Valentina Rubini che nel lancio del giavellotto stacca il biglietto per gli italiani con 30.75 m. Chiude decima Gaia Sironi con 3192 punti. Tutte ottengono il minimo per i Campionati Italiani di Prove Multiple che si terranno a Bressanone il prossimo 18 - 19 giugno.

FOTO MODENA - articolo "Libertà"

1 maggio Alessandria: Meeting Nazionale giovanile ed assoluto

Da sx: Mara Squadroni ottiene il personale nei 200 m ed il minimo per i Campionati Italiani Junior con 25"66, Marco Cassinari ferma il crono a 24"28, l'esordiente Roman Axionov categoria allievi atterra a 11.22 m nel salto triplo, Filippo Schemabari corre per la prima volta i 200 m in 24"90, Elisa Caviglia ferma il crono a pochi centesimi dal minimo per i Campionati italiani correndo i 200 m in 26"20, Giulia Pasini migliora il personale con 27"45.

FOTO ALESSANDRIA

30 Aprile Modena: Trofeo Regionale Master

dopo la 1° giornata le squadre sia Maschile che Femminile sono 3° nella graduatoria regionale - Abbatuti 13 Primati Sociali

A Modena è andata in scena la prima giornata del Trofeo Regionale Master: manifestazione ideata per incentivare le società a portare i propri atleti a gareggiare su pista, in quanto in questa classifica tutti gli atleti presenti portano punteggio, a seconda della prestazione e rapportata alla categoria. La classifica dopo la prima giornata vede al comando negli uomini la Fratellanza 1874 Modena con 13817 (21 atleti gara), davanti all’Acquadela Bologna con 11531 (26 atleti gara), mentre quasi a pari punti sono le 2 formazioni che seguono in classifica, l’Atl. Cinque Cerchi con 5877 punti e l’Atl. Rimini Nord Santarcangelo con 5866 punti. Nelle donne l’Atl. Santamonica Misano primeggia con 9785 punti (19 atlete gara), davanti all’Acquadela Bologna con 4883 punti (8 atlete gara) e l’Atl. Cinque Cerchi a 2809 (5 atlete gara). In campo maschile spicca con 789 punti Paolo Mazzocconi MM45 grazie a 12"07 nei 100 m, alle sue spalle Lorenzo Garganese 12"19, Beppe Benedetti 13"07, Gigi Roberto 13"27 e Francesco Niccolai 13"81. Nei 400 m Francesco Niccolai MM40 agguanta un ottimo 1'00"98 mentre Beppe Bendetti chiude in 1'02"64 entrambi alla prima uscita sul "giro della morte". Nel lungo di nuovo Paolo Mazzocconi sugli allori con 4.56 m, mentre Gigi Roberto chiude con 4.17 m. Per il settore lanci Francesco Mutti impugna per la prima volta il martello da 7.26 kg scagliandolo a 21.63 m mentre nel disco da 2 kg piazza 29.08 m, Lorenzo Garganese invece scaglia l'attrezzo fino a 35.96 m. Per il settore femminile doppio oro per Tiziana Bignami nei 100 m 12"92 e 1'01"29 totalizzando ben 1555 punti. Cinzia Selva atterra a 3.41 m nel lungo e coglie un ottimo 15"67 nei 100 m. Daniela Marazzoli costretta a fermarsi nei 100 m per un piccolo dolore muscolare scaglia però a 17.49 m il disco portando punti preziosissimi alla formazione femminile blu-arancio. Prossimo appuntamento per la 2° giornata del Trofeo Master il 22 maggio a Castelnuovo Monti (RE).

FOTO MODENA

25 Aprile Modena: Trofeo Liberazione

Abbattuti 4 primati sociali individuali e 3 nuovi primati con le 4x100

Elisa Caviglia - Federica Roberto - Valentina Rubini - Paolo Mazzocconi

Tutti e 15 gli atleti blu-arancio presenti al Trofeo Liberazione migliorano i propri primati personali di cui 4 abbattono le migliori prestazioni sociali all-time. Elisa Caviglia nei 100 m coglie un ottimo 12"75, Federica Roberto alla prima uscita nei 100 Hs sfiora il minimo per i Campionati Italiani con 16"03, Valentina Rubini scaglia il peso a 8,66 m, il sempre-verde Paolo Mazzocconi MM45 ottiene 12"00 nei 100 m, tempo che lo pone tra i migliori sprinter italiani di categoria. 3 nuovi Primati Sociali nelle staffette veloci: la Assoluta femminile ferma il crono a 50"46 salendo così sul 3° gradino del podio con F.Roberto - T.Bignami - E.Caviglia - G.Sironi, la Assoluta Maschile composta da T.Repetti - A.Daverio - M.Cassinari - F.Schembari chiude in 46"02, la staffetta Master Maschile MM40 ottiene 49"76 con F.Niccolai - L.Roberto - L.Garganese - P.Mazzocconi. Presenti inoltre nei 100 m maschili Marco Cassinari che corre in 11"65, Filippo Schembari 12"14, Tommaso Repetti 12"79, per la categoria femminile Martina Gazzola ottiene 15"43. Nei 100 Hs allieve Gaia Sironi non va oltre 16"82. Per il settore lanci Pietro Daverio coglie 2 primati personali: 27,63 m nel disco e 8,13 m nel getto del peso, il fratello Alessandro scaglia il disco da 2 kg a 36.18 m, mentre Lorenzo Garganese si ferma a 28,60 m.

FOTO MODENA - articolo "La Cronaca"


17 Aprile Modena: Campionati Regionali Staffette

Filippo Tambresoni - Giovanni Michelotti - Klaudio Petonjic - Edoardo Fontana

Velocissima la staffetta categoria cadetti che abbatte il muro dei 50", chiudendo con il nuovo primato sociale di 49"11 giungendo ai piedi del podio regionale.

FOTO MODENA - articolo "Libertà"


17 Aprile Cremona: Ottimi riscontri al meeting interregionale

Da sx in basso: Valentina Rubini alla prima gara di stagione nel lancio del disco centra subito il minimo per i campionati italiani allieve con 30.64 m, Gaia Sironi ottiene il crono di 16"42 nei 100Hs mentre nel salto in alto si ferma ad un per lei modesto 1.40 m, Federica Roberto ottiene 11.29 m nel salto triplo. In piedi da sx: Alessandro Daverio corre i 100 m in 11"91, e lancia il disco da 2 kg a 35.42 m, mentre Pietro Daverio categoria allievi lancio l'attrezzo da 1.5 kg a 24.90 m, nei 100 m Filipppo Schembari ottiene 12"25, l'esordiente Simone Grilli ferma il crono ad 11"64, mentre Marco Cassinari si deve accontentare di 12"01.

FOTO CREMONA - RISULTATI - articolo "Libertà"


16 Aprile: Prima squadra classificata al Trofeo di Roveleto di Cadeo

Splendidi risultati dei nostri atleti delle categorie Esordienti e Ragazzi. Presenti come società con il maggior numero di partecipanti, i nostri atleti ottengono vittorie sia nella velocità Esordienti C (50 m), che nel Biathlon Esordienti B (50 m e lancio del vortex) ed Esordienti A (60m e salto in lungo), come nel Triathlon categoria Ragazzi ( 80 m - getto del peso - salto in lungo).

FOTO ROVELETO di CADEO - RISULTATI


16 Aprile: Trionfano a Parma le nostre Cadette

Maria Isabella Viola - Sara Ziliani - Martina Manzini

Sul gradino più alto del podio degli 80 m sale M.Isabella Viola con lo straordinario tempo di 10"7, alle sue spalle la compagna Martina Manzini chiude anch'essa in 10"7. Nei 300 m medaglia di bronzo per Sara Ziliani con l'ottimo crono e personale di 43"4, quinta piazza per M. Isabella Viola con il brillante 43" 8, Martina Manzini chiude settima in 45"1. FOTO PARMA - RISULTATI - articolo "Libertà"


9 Aprile: Pioggia di Medaglie al Trofeo di Cremona

6 Ori - 2 Argenti - 3 Bronzi - Staffette alla riscossa!

ORO 4x100 Allieve: da dx Roberto Sironi Rubini Gazzola

ORO 4x100 Cadetti: da dx Tambresoni Michelotti Petonjic Fontana

Nuovo Primato Sociale Giavellotto Cadetti per Claudio Groppi

ORO 4x100 Cadette: da dx Manzini Viola Ziliani Benedetti

Nella seconda uscita stagionale accompagnata da un bellissimo sole ma fortunatamente riparati dagli immensi tigli che circondano il campo scuola di Cremona è scesa in pista l'armata dell'Atletica 5 Cerchi con ben 30 atleti dalle categorie ragazzi fino a quelle assolute. 6 ori 2 argenti e 3 bronzi è il bottino di giornata e 4 primati sociali e proprio Klaudio Petonjic vince il lancio del disco da 1.5 kg categoria cadetti alzando il primato sociale a 28,90 metri. Claudio Groppi agguanta la maglia arancione di primatista con ben 35.58 m nel giavellotto 600 g. Ottima prestazione anche per Marcello Rinaldi che al primo anno cadetti e alla prima uscita nella specialità sfodera un lancio di 28.20 metri. Martina Manzini nel salto in lungo sale sul gradino più alto del podio nel giorno del suo 14° compleanno migliorando il primato personale di quasi 20 centimetri: per lei 4.79 m, alle sue spalle chiude con il personale anche M.Isabella Viola dimostrando di essere in continua crescita agonistica. Nel lungo Cadetti chiude 2° Giovanni Michelotti che balza di 3 centimetri oltre i 5 metri, mentre alla prima uscita ottimo 3° posto per Filippo Tambresoni che pur non cogliendo mai l'asse di battuta atterra a 4.97 m. Vittoria in campo assoluto con i velocisti: Federica Roberto nei 150 che ferma il cronometro a 19"92 terzo posto per Gaia Sironi che chiude in 20"76. Nei 150 m ottimo crono sotto i 20" per il Master M40 Giuseppe Benedetti. Le soddisfazioni più grandi arrivano dalla gara più adrenalinica dell'atletica leggera: la staffetta 4x100 m dove velocità e spazi limitati per effettuare i cambi non permettono alcun errore. Conquistati ben 3 Ori: i 4 cadetti Klaudio Petonjic, Giovanni Michelotti, Filippo Tambresoni ed Edoardo Fontana abbattono il primato sociale di oltre 2 secondi: 50"10 il responso finale. Le cadette seguono a ruota il trionfo maschile con: Maria Isabella Viola, Sara Ziliani, Martina Manzini e Fanny Benedetti e chiudono in 54"46. Le allieve con una squadra di nuova formazione non rimangono di certo a guardare i compagni più giovani e si aggiudicano anch'esse il gradino più alto del podio con Valentina Rubini, Gaia Sironi, Federica Roberto e Michela Gazzola. Un po' di rammarico per la squadra Master con Francesco Niccolai, Lorenzo Garganese, Giuseppe Benedetti e Paolo Mazzocconi che rimane a piedi al primo cambio. Per la categoria ragazzi ottimo crono per Michele Bozzo nei 60 metri ad ostacoli con 10"48.

FOTO CREMONA - RISULTATI


2 Aprile: Partenza col botto al Meeting di Apertura di Cremona

3 Ori - 1 Argento - 3 Bronzi - Tutti migliorano il Primato Personale

Tutti a segno i nostri giovani campioni delle categorie Ragazzi (1999-98) e Cadetti (1997-96). Il primo oro della giornata lo mette nel paniere Edoardo Fontana specialista del salto con l'asta che si diletta positivamente anche nell'alto salendo fino a 1.58m, per lui esordio e 4° posto nei 300 metri ad ostacoli dietro al trionfante Giovanni Michelotti che vince alla sua prima uscita nella specialità siglando un ottimo 46"74. Grandi soddisfazioni anche nei 300 Hs cadette con l'oro di Sara Ziliani con 49"10, terza la debuttante Martina Manzini con 50"86 e alle sue spalle Fanny Benedetti. Negli 80 metri secondo bronzo di giornata per Martina Manzini con 11"10 alle sue spalle Sara Ziliani 11"20, 11"28 per M.Isabella Viola e 12"36 invece Fanny Benedetti. In campo maschile Giovanni Michelotti ottiene la quarta piazza assoluta con 10"56. Gara contesa nel getto del peso cadetti a suon di primati personali tra Alex Niccolai (7.44 m) e Marcello Rinaldi (7.72 m); quest'ultimo però ha la meglio ed entrambi raggiungono il podio: seconda e terza piazza assoluta. La squadra Ragazze ottiene un bellissimo terzo posto nel salto in alto con Alessia Albertelli che sale fino a 1.25 con lei le compagne Adele Pelizzzari 1.10 m, Alessia Ceci 1.10 e Laura Marenghi 1.00. Michele Bozzo sale sul quarto gradino del podio con 1.25. Elisa Rinaldi si esprime nel vortex ottenendo il personale con 23.04m. FOTO CREMONA - RISULTATI - articolo "Libertà"


12 Marzo: S.NAZZARO Campionati Provinciali di Corsa Campestre

4 Ori, 2 Argenti e 2 Bronzi e.... 1000 sorrisi!

Grandissima partecipazione e numerose medaglie sia nelle categorie Esordienti che Ragazzi. Per la categoria esordienti C maschi oro per Andrea Bozzo mentre per le femmine 1° Caterina Signaroldi e 2° Matilde Marchesi. Gli esordienti B colorano il podio di blu-arancio: prima classificata Cecilia Mattioli, seguita da Marta Michelotti, Giorgia Langella e 4° Caterina Corradi. Oro per Beatrice Fava che conquista il podio delle esordienti A. Nella categoria Ragazzi 4° e 5° piazza per Michele Bozzo e Lorenzo Tagliaferri, tra le Ragazze, bronzo per Elisa Rinaldi seguita da Laura Marenghi e Adele Pellizzari. FOTO S.NAZZARO - RISULTATI


5-6 marzo: - ANCONA Campionati Italiani Master Indoor - 2 ORI e un BRONZO

Tiziana Bignami campionessa italiana 2011 nei 60 m e nei 200 m e bronzo nella staffetta 4x200 m con le compagne: Cinzia Selva, Daniela Marazzoli e Simona Ratti VIDEO Staffetta 4x200

ANCONA - L'Atletica 5 Cerchi trionfa ai Campionati Italiani Indoor Master mettendo a segno 3 medaglie: 2 ORI e un BRONZO. Tiziana Bignami è la nuova Campionessa Italiana 2011 (categoria F35) nei 60 metri e nei 200 metri con 8"19 e 27"08. Del tutto inaspettanta la medaglia di Bronzo conquistata da un'inedita formazione nella categoria F40 con Cinzia Selva, Tiziana Bignami, Simona Ratti e Daniela Marazzoli. Una condotta di gara ineccepibile sotto l'aspetto agonistico. Ogni atleta ha corso al di sopra delle proprie possibilità portando il testimone al traguardo allo stremo delle forze: 2'03"29 il responso finale e Bronzo italiano. Sesto posto e la soddisfazione di aver conquistato la finale del getto del peso categoria M40 per Lorenzo garganese che scaglia l'attrezzo di 7.26 kg a 9.82 m mentre nei 60 metri dopo un'uscita burrascosa dai blocchi si ferma a 7"88. Francesco Niccolai anch'esso categoria M40 (campione nello sci) alla prima esperienza agonistica nell'atletica leggera scaglia il peso a 7.64 metri e nei 60 m ottiene 8"60. Giuseppe Benedetti migliora il suo persoanle nei 60 metri portandolo a 8"22, mentre nei 200 metri ottiene 28"39. Per la categoria F45 Cinzia Selva nei 60 metri chiude in 9"74, mentre Daniela Marazzoli anch'essa alla prima esperienza agionistica nella categoria F40 chiude in 9"46. un'po di rammarico per Simona Ratti che nei 60 metri ad ostacoli categoria F35 trova la "medaglia di Legno" (quarta piazza) e 13"32 il tempo finale. FOTO e VIDEO ANCONA TGL 08-03-2011 - ARTICOLO La "CRONACA"


27 Febbraio: MODENA Rappresentativa Regionale Allievi/Junior

Gaia Sironi e Federica Roberto 60 Hs Allieve insieme a Mara Squadroni 60m Junior

FOTO MODENA


26 Febbraio: MODENA Meeting Giovanile Esordienti, Ragazzi e Cadetti

3 ARGENTI: Adele Pelizzari e Alessia Albertelli insieme a 1.20 nell'alto ragazze, Giovanni Michelotti ottiene 9"09 nei 60 hs cadetti

Con tanta allegria e grandissimo impegno sono giunte ottime prestazioni da tutti i nostri atleti

MODENA - 17 atleti a partire dal 2005 di Andrea Bozzo che balza nel lungo a 1.35 metri, fino ai 1996 con Edoardo Fontana che sempre nel lungo atterra a 4.88 m. Il Folto gruppo blu-arancio si è cimentato nei 60 m categoria esordienti A (2000-2001) che ha visto vincere le proprie batterie, Maria Grazia Viola, Elisa Schiavi Pastorelli e Margherita MIchelotti, insieme a loro le compagne Gaia Zazzera, Victoria Naspolini, Annalisa Baldini, Livia Ravella, e Beatrice Fava. Per gli Esordienti B (2003-2002) Riccardo Ziliani ha dimostrato un grande carattere correndo a denti stretti fino al traguardo. Per la categoria ragazze nei 60 metri bell'esordio per Laura Marenghi alla sua prima esperienza agonistica. Mentre nel salto in lungo grande battaglia per i '99 Michele Bozzo e Lorenzo Tagliaferri: 3.90 m e 3.80 m. Dalle saltatrici in alto grande podio in condivisione in quanto sia Alessia Albertelli che la compagna Adele Pelizzari raggiungono quota 1.20 m e la seconda piazza. Sempre sugli scudi Giovanni Michelotti che migliora di oltre 2 decimi il personale fatto registrare solo 2 settimane fa ai campionati regionali cadetti portandolo a 9"09 e ottenendo così la convocazione al Promoindoor Centro Nord, manifestazione “indoor” per rappresentative regionali cadetti, che avrà al via le formazioni dell’Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Trentino, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto FOTO MODENA


13 Febbraio: Campionati Regionali Cadetti/e

ORO: Martina Manzini (Triplo) BRONZO: Giovanni Michelotti (60 Hs) e Edoardo Fontana (Asta)

Edoardo Fontana - Martina Manzini - Giovanni Michelotti

Tutti i Cadetti presenti ai Campionati Regionali

MODENA - Tripudio di grandi prestazioni da parte dei nostri giovani cadetti presenti ai campionati regionali indoor. Tutti hanno migliorato il proprio personale. A inaugurare la giornata è stato Giovanni Michelotti che in batteria combina pasticci agguantando la finale con l'ultimo tempo utile. In finale esprime al meglio tutto il suo talento cogliendo un ottimo Terzo posto regionale e il crono di 9"30 (a soli 4 centesimi dall'oro). Medaglia di legno per lui nel salto triplo con10.98 metri davanti al compagno Edoardo Fontana che finisce quinto con 10.83 m. Edoardo Fontana nel salto con l'asta coglie il personale grazie alla misura di 3.20 metri e per lui terzo gradino del podio. Marcello Rinaldi e Alex Niccolai scagliano il peso da 4 kg rispettivamente a 7.44 metri e 6.40 metri. In campo femminile Martina Manzini è campionessa regionale di salto triplo con l'ottima misura di 10.29 metri mentre M.Isabella Viola è solo quarta con 9.67 metri, ma la consapevolezza di poter fare meglio nelle gare outdoor avendo buttato un salto da 10 metri causa un errore in battuta. Entrambe al personale migliorano anche nei 60 metri dove Manzini vince la batteria in 8"46 e approda in finale chiudendo in 8"42 mentre Viola ottiene 8"56, la compagna Sara Ziliani abbassa il personale di oltre un decimo portandolo a 8"71. FOTO MODENA - ARTICOLO LIBERTA'


12-13 febbraio: Campionati Italiani Allieve: Federica ROBERTO è SESTA con 11.66 m (Primato Provinciale ASSOLUTO) - Elisa Caviglia si ferma nelle batterie con 8"01

ANCONA - Buona la prima. Salto Triplo: Federica Roberto alla prima esperienza ai Campionati Italiani Individuali categoria allieve fa il suo esordio con un ottimo 11.66 metri e 6° piazza assoluta a soli 12 centimetri dalla medaglia di bronzo. Federica prima a saltare delle 15 concorrenti in pedana piazza subito 11.38 metri. Prosegue poi con 11.43. Sale al terzo salto fino a 11.66 (nuovo Primato Provinciale ASSOLUTO). Una gara di altissimo contenuto tecnico vinta dalla teutonica Ottavia Cestonaro con il nuovo primato italiano di 12.90 metri.

Per Elisa Caviglia gli italiani si sono fermati alle batterie dei 60 metri categoria junior, con 8"01 conferma il buon stato di forma acquisito fino ad ora che le permetterà di esprimersi al meglio nella stagione all'aperto. Anche le nostre cussine erano presenti ai campionati italiani. Mara Squadroni ha corso le batterie dei 60 m in 7"90 tempo che le ha permesso di agguantare la finale ma di chiudere con 7"94. Giulia Pasini in una gara con passaggi ancora veloci per le sue gambe ha chiuso gli 800 metri con il personale di 2'19"27 e nona piazza. FOTO ANCONA

Video Salto Triplo 11.66 m Federica ROBERTO - Video metri 60 8"01 Elisa CAVIGLIA


PR - MO 5 Febbraio : Campionati Regionali Assoluti e Gare di Specialità Cadetti/e

PARMA - Conquistate 2 importanti medaglie di Bronzo nel salto Triplo cadette e cadetti grazie a Maria Isabella Viola che ritrova la giusta motivazione e sicurezza fino a permetterle di atterrare a 9.59 metri e mettere dietro alle proprie spalle tutte le emiliane presenti. Bronzo anche per il coetaneo e poliedrico Edoardo Fontana che atterra a 11.04 metri migliorando il personale di 5 centimetri; al quarto posto il compagno Giovanni Michelotti che alla prima uscita in questa difficile specialità coglie un ottimo 10.74 metri. Ottime prestazioni anche dai quattrocentisti alle prese con una pista difficile da interpretare per le curve strette e i 2 giri e mezzo da percorrere, ma Leonardo Fontana allievo e alla prima esperienza dimostra di avere nel DNA le doti per cogliere in futuro grandi onori, per lui 57"26: batteria vinta e primo allievo della regione. In batteria insieme l'allieva Gaia Sironi e la junior Sara Rinaldi a spuntarla è proprio quest'ultima grazie a una gara distribuita con saggezza chiudono in 1'05"95 e 1'06"66 entrambe seconde emiliane nelle rispettive categorie. La cussina Giulia Pasini sale sul terzo gradino del podio regionale assoluto nei 400 metri con 1'02"80. FOTO PARMA - Video I.Viola TRIPLO - Video E.Fontana TRIPLO - Video G.Michelotti TRIPLO

MODENA: Filippo Schembari coglie il personale nei 60 metri portandolo a 7"68. Alessandro Daverio infila tutti i piacentini con 7"53. Paolo Mazzocconi primo nella categoria MM45 chiude con 7"65 mentre Marco Cassinari termina la gara in 7"66. In campo femminile Elisa Caviglia ritrova i giusti appoggi ed in batteria ottiene 8"04 per chiudere seconda nella sua finale in 8"03. La compagna Martina Gazzola si ferma a 9"60 mentre Mara Squadroni si ferma a 7"99 in finale, ma in batteria corre in 7"94. FOTO MODENA - ARTICOLO LIBERTA'


Ancona 30 gennaio: Campionati Italiani Prove Multiple Allieve indoor 6° posto e Primato Provinciale per Federica Roberto. 13° Gaia Sironi

ANCONA - Ai Campionati Italiani di Prove Multiple Allieve Federica Roberto conquista un magnifico 6° posto nel Tetrathlon totalizzando 2329 punti. Federica alla prima uscita in questa specialità imprime il suo nome nella storia delle prove multiple piacentine (già suo anche il Primato Provinciale cadette del 2010). Un po' di rammarico perchè a soli 50 punti dal terzo gradino del podio causa il modesto 6.88 nel getto del peso e la quarta e la quinta piazza a soli 8 e 2 punti, ma la soddisfazione di essere seconda tra le '95. Di ottimo livello le prestazioni sui 60 hs (9.53), alto (1,51) e 400 (1.03.44). Gaia Sironi, alla prima esperienza a un campionato italiano e fresca di minimo conseguito solo la settimana scorsa a Saronno, si è piazzata al 13° posto con 2220 migliorando di quasi 100 punti e arrivando davanti alle altre 2 emiliane presenti alla manifestazione. Personali di grande spessore per Gaia sui 60 hs (9"65), alto (1,48) peso (6.24) e 400 (1.03.79) FOTO ANCONA

ARTICOLO LIBERTA'-ARTICOLO LA CRONACA

Video completo gare Federica Roberto ------------Video completo gare Gaia Sironi


Modena 23 gennaio: Federica Roberto ORO regionale e Primato Provinciale

MODENA 2° giornata - Federica Roberto classe 1995 conquista il palazzetto indoor di Modena atterrando a 11.58 metri nel Salto Triplo che oltre a valerle il Titolo Regionale Indoor Allieve è il nuovo Primato Provinciale. La sequenza di salti impressionante: 11.27 m, 11.37 m, 11.44 per poi concludere con 11.58 m.FOTO e VIDEO MODENA - ARTICOLO LIBERTA'


Saronno 23 gennaio: Gaia Sironi ottiene il minimo per i Campionati Italiani

SARONNO - Gaia Sironi grazie a 2123 punti ottiene il minimo per i Campionati Italiani Allieve di Prove Multiple che si terranno il prossimo week end ad Ancona. 60 m ostacoli; salto in alto; getto del peso e 400 m: 4 prove e Gaia fa 4 personali: 9"68, 1.48 m, 6.43 m e 1'06"80. Insieme a lei la vice campionessa regionale in carica di lancio del disco Valentina Rubini ottiene 11"12, 1.20 m, 8.25 m e 1'13"12 per un totale di 1511 punti.FOTO SARONNO - ARTICOLO LIBERTA'


Modena 22 gennaio: Federica Roberto argento Regionale 60 Hs allieve
MODENA 1° giornata -Nella categoria promesse Alessandro Daverio nei 60 metri ottiene 7”53. Per la categoria junior: Sara Rinaldi ottiene il personale in batteria con 8"39 e si migliora in finale con 8"33 mentre Elisa Caviglia ferma il crono a 8"16. Mara Squadroni sale sul secondo gradino del podio regionale con 7"93. Per la categoria allieve Francesca Coppolino e Valentina Rubini corrono rispettivamente in 9"45 e 8"65. Per la categoria allieve Federica Roberto ottiene l'argento regionale nei 60 m Hs con primato personale di 9”46, mentre la compagna Gaia Sironi conquista il quarto posto anch'essa con il primato personale di 9"76. FOTO MODENA
Brillanti prestazioni per Francesco Niccolai nelle gare di slalom speciale

Francesco Niccolai (foto sopra) che da questa stagione è seguito dai nostri tecnici nella preparazione atletica ritrova l'agilità e la giusta potenza necessaria tra i pali stretti ottenendo brillanti risultati tra gli atleti assoluti, piazzandosi sempre sui primi gradini del podio nella categoria senior nelle due ultime gare svolte.Lo attendiamo a breve cimentarsi nelle gare di velocità con la nostra squadra MASTER.


Modena - Parma 15 gennaio: Atletica 5 Cerchi regina della velocità

MODENA-Conferma subito il buon stato di forma nella categoria juniores Elisa Caviglia nei 60 metri ottiene uno ottimo crono di 8”08 in batteria che le regala l’accesso alla finale dove si migliora correndo in 8”04 e giungendo quinta tra le juniores in gara. La compagna di allenamento Mara Squadroni allenata dai tecnici dell’Atletica 5 Cerchi che veste i colori sociale del Cus Parma ottiene un brillante 7”84 che la pone ai vertici della categoria Juniores in Italia e le regala la medaglia di argento. Brillante crono anche per Sara Rinaldi che ottiene il primato personale con 8”42, mentre al debutto nella categoria Promesse Martina Gazzola frenata dall’emozione chiude in 9”46. Nelle categorie maschili il migliore dal punto di vista cronometrico della compagine piacentina risulta essere Marco Cassinari che ottiene 7”48, appena davanti al compagno della categoria Juniores Alessandro Daverio 7”50 e al novizio per le gare di velocità Filippo Schembari che contratto per l’emozione non riesce a trovare la giusta fluidità per esprimersi con tempi pari al proprio valore e ferma il crono a 7”80. Su tutti spicca il grande risultato di Paolo Mazzocconi che dopo il brillante debutto dellla scorsa settimana trova potenti e rapidi appoggi e si migliora  con l’ottimo tempo di 7"61 che lo pone senza ombra di dubbio tra i migliori velocisti italiani categoria MM45. FOTO MODENA
PARMA-Ottimo risultato cronometrico nei 300 m per Martina Manzini all’esordio nella categoria cadette che correndo solitaria in batteria ottiene il tempo di 45”73, in gara anche Maria Isabella Viola che ottiene il personale di 46”56. Nel salto in lungo Martina ottiene il bronzo con il personale di 4,57 m, mentre M. Isabella lo eguaglia con 4.32 m. Buono anche l’avvio di stagione di Fanny Benedetti nei 2000 m di marcia con il tempo di 16’22”54. Giulia Pasini categoria Promesse seguita dai tecnici dell’Atletica 5 Cerchi ma tesserata Cus Parma si laurea Campionessa Regionale assoluta negli 800 m con il ragguardevole crono di 2’20”62. Nelle categorie maschili brillante risultato per il cadetto Giovanni Michelotti che nel salto in lungo con 5,37 m ottiene il bronzo migliorando ampiamente il proprio primato personale.
FOTO PARMA

ARTICOLO LIBERTA'


Modena 8 gennaio: Elisa Caviglia guida la carica degli Sprinter

Sale sul gradino più alto del podio dei 60 m Elisa Caviglia categoria juniores che con 8"00 si aggiudica la partecipazione ai Campionati Italiani Indoor. Al debutto nella categoria allieve Federica Roberto e Gaia Sironi affrontano un vero e proprio tour de force passando dalle batterie dei 60 hs (9"49 e 9"83) alle batterie dei 60 metri (8"31 e 8"58) aggiudicandosi il posto in finale in entrambe le specialità. Federica chiude quarta i 60 hs in 9"61 metri appena alle sue spalle Gaia ferma il crono a 9"88. Nella finale dei 60 metri Federica trova i giusti appoggi all'uscita dai blocchi per migliorare fino a 8"27 mentre Gaia chiude in 8"68. Valentina Rubini insieme a Francesca Coppolino pagano pegno per la troppa tensione e chiudono rispettivamente in 8"87 e 9"66 nei 60 metri piani.In campo maschile nei 60 metri Marco Cassinari mette tutti i piacentini in riga chiudendo in 7"43. Alessandro Daverio chiude a 2 centesimi dal personale con 7"48, mentre Filippo Schembari al debutto ha dovuto gestire l'emozione della "prima volta" ottenendo con pochi mesi di allenamento un ottimo 7"76. I 2 allievi Leonardo Fontana e Pietro Daverio colgono il personale con 7"88 e 8"56. Il sempre verde Paolo Mazzocconi sbaraglia tutti con un eccelso 7"67 che lo pone tra i migliori velocisti italiani categoria MM45. FOTO

ARTICOLO LIBERTA' - ARTICOLO LA CRONACA


2011: IMPOSSIBLE IS NOTHING!

1° allenamento 2011: 2 gennaio. Non importa quanto vai piano o quanto sei veloce.
L'importante è.. Non fermarti mai!


2010 UN ANNO INDIMENTICABILE!

1° Titolo Regionale a Squadre di Prove Multiple (80 Hs, Lungo, Alto, Giavellotto, 600 m). Grazie Federica, Sara e Valentina

1° Medaglia ai Campionati Italiani Cadette: Bronzo! 4 Primati Provinciali . 3 Convocazioni Regionali e ben 7 Titoli Regionali. Grazie Federica

Campioni Regionali Ragazzi/e 60 metri ad ostacoli. Grazie Giovanni e Martina

Titolo regionale nel Getto del Peso e Argento nel Disco Junior. Argento nei 400 m ad ostacoli allieve. Grazie Alessandro e Sara

4 argenti Regionali Cadetti per i Fratelli Fontana. Grazie Leonardo ed Edoardo

Argento Regionale Staffetta 4x100 cadette. Grazie Isabella, Federica, Sara, Valentina

Settore Master: Titolo Italiano Indoor MF 35 60 metri. 4 Titoli Regionali. Grazie Tiziana, Paolo, Lorenzo, Francesco, Giuseppe ed Emilio.

Bronzo Campionati regionali Assoluti Indoor e Primato Provinciale assoluto staffetta 4x1 giro. Grazie Tiziana, Simona, Sara ed Elisa